Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito il Fondo impresa femminile al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, nonché di sviluppo dei valori imprenditoriali presso la popolazione femminile e di massimizzazione del contributo alla crescita economica e sociale del Paese da parte delle donne.

Finalità

 

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito di una delle due seguenti linee di azione:

  1. incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili;
  2. incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.

Sono ammissibili le iniziative che prevedono programmi di investimento relativi ai settori:
a) alla produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
b) alla fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
c) al commercio e turismo.

Risorse disponibili

 

Le risorse messe a disposizione dal MISE sono pari a 200 milioni di euro.

A chi si rivolge?

 

Possono beneficiare degli “incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili” di cui al punto 1.:

  • Imprese femminili con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, costituite da meno di dodici mesi.
  • Le lavoratrici autonome in possesso unicamente della partita IVA, aperta da meno di dodici mesi.
  • Le persone fisiche che intendono costituire una impresa femminile.

Importo e tipo di aiuto


IMPORTO
L’importo del finanziamento non dovrà essere superiore a 250.000,00 euro.

TIPO DI CONTRIBUTO
Il finanziamento copre dall’80% al 90% delle spese ammissibili. Le agevolazioni prevedono:
– per i programmi che prevedono spese ammissibili non superiori a 100.000,00 euro, le agevolazioni sono concesse per un importo massimo del contributo pari a 50.000,00 euro.
– per i programmi che prevedono spese ammissibili tra 100.000,00 euro e 250.000,00 euro, 50% a fondo perduto delle spese ammissibili.

Alle imprese beneficiarie delle agevolazioni di cui al presente Capo, sono, altresì, erogati servizi di assistenza tecnico-gestionale, durante tutto il periodo di realizzazione degli investimenti o di compimento del programma di spesa fino a un valore massimo complessivo non superiore a 5.000,00 euro.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a) Immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica.

b) Immobilizzazioni immateriali.

c) Servizi in cloud.

d) Personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato.

e) Capitale circolante nel limite del 20%.

Quali sono i tempi?

 

Procedura telematica, fino a esaurimento risorse. La compilazione delle domande a partire dalle 10.00 del 5 maggio 2022. Per la  presentazione vera e propria è è necessario attendere le ore 10.00 del 19 maggio 2022.

 

Link utili

FONDO IMPRESA FEMMINILE – MISE

Per altre Info

Compila il modulo qui sotto oppure Contattaci

ne vuoi sapere di più?
inviaci un messaggio!

Acconsenti all'invio e trattamento dati?

14 + 10 =

Share This