La Regione Campania promuove lo sviluppo del sistema di forum dei giovani dei Comuni intesi come organismi fondamentali in materia di politiche giovanili.

Finalità

 

Le azioni progettuali oggetto di finanziamento avranno i seguenti obiettivi:

a) favorire la costituzione di un sistema informativo integrato fra amministrazione locale, e servizi di informazione giovanile, ove presenti, giovani e aggregazioni giovanili, rispetto ai bisogni emergenti sul territorio comunale ed agli interventi ad essi relativi con particolare attenzione alla partecipazione e alla cittadinanza attiva;
b) progettare la messa a punto di strumenti di indagine territoriale per cogliere i bisogni emergenti dei giovani e la loro trasformazione, idonei inoltre a verificare la condizione giovanile nel territorio di appartenenza, con redazione di un rapporto finale sui dati raccolti;
c) promuovere la realizzazione di progetti di cittadinanza attiva anche attraverso forme di volontariato e collaborazione dei giovani;
d) progetti di diffusione della Carta Europea nei luoghi di aggregazione giovanile (Scuole Superiori, Università, Associazioni Giovanili, Circoli giovanili, Circoli parrocchiali, ecc.) anche attraverso la produzione di materiali informativi ed editoriali propri;
e) progetti di autoformazione rivolti ai giovani aderenti ai Forum.

Quali sono le risorse?

La dotazione finanziaria complessiva è di 670.000 euro.

A chi si rivolge?

 

Le richieste di contributo possono essere presentate dai Comuni della Regione Campania dove sono attivati i Forum dei giovani conformemente alle norme regionali.

Le attività potranno riguardare:
1. iniziative pubbliche, convegni, dibattiti, ricerche;
2. progetti a livello locale, provinciale, regionale e comunitario anche in collaborazione con Enti Pubblici, Associazioni ed altri Forum;
3. promozione di un rapporto di comunicazione con i giovani del Comune in collaborazione con le realtà, le aggregazioni, le istituzioni presenti nel Forum o interessate ai lavori dello stesso;
4. costituzione di un sistema informativo integrato fra Amministrazione Comunale, giovani e aggregazioni Giovanili, rispetto ai bisogni emergenti sul territorio comunale ed agli interventi ad essi relativi;
5. approfondimento, esame e proposta sul rapporto tra ente locale e realtà giovanile;
6. forme di volontariato e di collaborazione con i servizi dell’Amministrazione Comunale rivolti ai giovani.

 

Importo e tipo di aiuto

 

Il contributo concedibile è di massimo € 15.000.

Quali sono i tempi?

 

Le domande devono essere presentate telematicamente entro e non oltre le ore 17:00 del 18 dicembre 2019.

ne vuoi sapere di più?
inviaci un messaggio!

Acconsenti all'invio e trattamento dati?

8 + 14 =

Share This