L’Avviso pubblico è una misura di sostegno alle MPI Campane a valere sul “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC”, lo strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato finalizzato al sostegno degli investimenti delle micro e piccole imprese (MPI) campane per la realizzazione di interventi di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica.

Finalità

 

L’Avviso è un sostegno per il finanziamento delle MPI, ivi inclusi i professionisti, per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid. In particolare, l’Avviso mira ad agevolare i seguenti interventi:
– Digitalizzazione e Industria 4.0;
– Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale;
– Nuovi modelli organizzativi.

Risorse disponibili

 

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Campania sono pari ad euro 196.5 milioni.

A chi si rivolge?

 

Possono presentare domanda di ammissione alle agevolazioni:

  • Piccole e microimprese, che siano costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorio da almeno 12 mesi antecedenti alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC;
  • Liberi professionisti che sono equiparati alle PMI ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020, che siano titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione del presente Avviso.

Importo e tipo di aiuto

IMPORTO
Ciascun soggetto può richiedere un finanziamento di un importo minimo di 30.000,00 Euro fino a un massimo di 150.000,00 Euro.

TIPO DI CONTRIBUTO
Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili.
Il mix di agevolazioni che prevede:

– il 50% di contributo a fondo perduto e
– il 50% di finanziamento bancario tasso 0. 

Il finanziamento bancario è rimborsato entro sei anni dall’erogazione del finanziamento, di cui i primi 12 mesi di pre-ammortamento.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili al presente Avviso tre tipologie di interventi da realizzare sul territorio della Regione Campania e relativi a:

Digitalizzazione e Industria 4.0: investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0 che prevedono:

  • acquisizione di strumentazione informatica aggiornata e applicazioni digitali; creazione/ottimizzazione della rete di informazioni e processi in azienda; sistemi digitali per la raccolta, analisi e conservazione dei dati aziendali;
  • introduzione in azienda di innovazioni tecnologiche, organizzative, di processo e di prodotto caratterizzate da originalità e complessità progettuale;
  • miglioramenti significativi dei prodotti esistenti o di processi produttivi e tecnologie consolidate.

Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale: investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori;

Nuovi modelli organizzativi: investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttività e la performance economica.

Spese Ammissibili

Il presente Avviso è volto al sostegno di investimenti in beni materiali ed immateriali e funzionali all’adozione di soluzioni innovative per la gestione e per l’introduzione di innovazioni di processo/prodotto, nonché a sostenere le imprese nelle attività di riorganizzazione aziendale.

In particolare, sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

a) Impianti e macchinari, i beni devono essere nuovi di fabbrica, strettamente necessari e funzionali al ciclo produttivo e a servizio esclusivo dell’attività oggetto delle agevolazioni. Sono ammissibili anche le macchine elettroniche e le attrezzature hardware. Sono altresì ammissibili le attrezzature che completano le capacità funzionali di impianti e macchinari, con particolare riguardo ai “Beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello «Industria 4.0»”.

b) Opere di impiantistica, funzionali al miglioramento dell’efficienza energetica e all’installazione dei beni di cui al punto a) e all’adeguamento dell’unità locale oggetto dell’intervento, alle norme anti-Covid e alla riduzione delle barriere architettoniche (nel limite del 10%).

c) Servizi reali funzionali alla risoluzione di problematiche gestionali, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finalizzato al miglioramento delle performance ambientali e/o sociali e del posizionamento competitivo (nel limite massimo del 30%). Tra i servizi reali sono ammissibili spese per il conseguimento delle certificazioni (ISO14001, ISO50001, EMAS, ISO9001, altre certificazioni connesse ad interventi di sicurezza e sostenibilità sociale ed ambientale).

d) Software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici funzionali alle esigenze gestionali e produttive dell’intervento.

e) Spese amministrative, spese per studi di fattibilità, oneri per il rilascio di attestazioni tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento previsto dal presente Avviso (nel limite massimo del 10%).

Quali sono i tempi?

 

Procedura telematica, a partire dalle ore 12:00 del giorno 10 febbraio 2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 14 marzo 2022.

 

Link utili

SOSTEGNO ALLE MPI CAMPANE – Sviluppo Campania

Per altre Info

Compila il modulo qui sotto oppure Contattaci

ne vuoi sapere di più?
inviaci un messaggio!

Acconsenti all'invio e trattamento dati?

4 + 10 =

Share This