Hai bisogno di un finanziamento per creare o far crescere la tua per la nascita di startup innovativa?
Finalità
Finanziamenti per la nascita di startup innovative o per la crescita di startup innovative costituite da non più di 60 mesi.
Quali sono le risorse?
La dotazione finanziaria complessiva è di 95 milioni di euro.
A chi si rivolge?
Possono beneficiare dell’agevolazione:
- startup innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi.
- team di persone fisiche.

Cosa finanzia?
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) impianti, macchinari e attrezzature tecnologici, ovvero tecnico-scientifici, nuovi di fabbrica;
b) componenti hardware e software;
c) brevetti e licenze;
d) certificazioni, know-how e conoscenze tecniche, anche non brevettate, purché direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
e) progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo di soluzioni architetturali informatiche e di impianti tecnologici produttivi, consulenze specialistiche tecnologiche, nonché relativi interventi correttivi e adeguativi.
Importo e tipo di aiuto
IMPORTO FINANZIABILE
Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
TIPO DI CONTRIBUTO
Smart&Start Italia offre:
• Un mutuo a tasso zero fino al 80% dell’investimento totale.
• La percentuale di finanziamento può salire al 90% se la startup è costituita esclusivamente da donne o da giovani sotto i 35 anni, oppure se al suo interno c’è almeno un dottore di ricerca italiano che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia;
• Un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo, solo per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Quali sono i tempi?
Procedura a sportello, fino a esaurimento risorse.
Commenti recenti