Con il presente Avviso, si intende sostenere il rafforzamento e lo sviluppo di nuove competenze professionali in favore di donne in età lavorativa residenti o domiciliate nel territorio della Regione Campania attraverso la sperimentazione di una modalità formativa connotata da caratteristiche tali da consentire la completa gestione, da parte dei potenziali beneficiari, dei tempi e delle modalità di erogazione delle iniziative formative, sostenendo l’esercizio della libertà di scelta nella costruzione di percorsi di sviluppo formativo, professionale e culturale.
Finalità
L’avviso prevede l’assegnazione di un contributo pubblico sotto forma di voucher per il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ad un corso di formazione professionale personalizzata, al fine di accrescere le competenze professionali delle donne e facilitare conseguentemente l’accesso al mondo del lavoro.
Sono finanziati i seguenti percorsi formativi:
1. Corsi di formazione erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania, finalizzati al
rilascio di qualifica professionale o abilitazione riguardanti profili professionali o figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali;
2. Master di I e II livello, corsi di specializzazione in Italia o in altro paese appartenente all’Unione Europea erogati da:
a) Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le
abilita al rilascio del titolo di master;
b) Università pubblica di altro Stato comunitario o riconosciuta da autorità competente dello Stato comunitario, Scuola/Istituto di alta formazione di Stato comunitario, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato comunitario e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master.
Quali sono le risorse?
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.644.000 euro.
A chi si rivolge?
Possono presentare domanda tutte le donne in età lavorativa con o senza strumenti a sostegno del reddito, in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
1. essere residenti/domiciliati nel territorio della Regione Campania. Le donne non comunitarie devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno alla data di presentazione della domanda;
2. di aver compiuto 18 anni di età alla data di presentazione della domanda;
3. di non aver compiuto 50 anni di età alla data di presentazione della domanda;
4. essere titolari di reddito da modello ISEE familiare per l’anno 2018 fino a € 50.000.
Importo e tipo di aiuto
Il sostegno concesso non potrà superare l’importo di euro 1.800,00 euro lordi per i corsi di formazione e i 3.000,00 euro lordi per i master.
Quali sono i tempi?
Le domande devono essere presentate telematicamente entro:
Prima finestra: dalle ore 10.00 del 12 febbraio 2019;
– Seconda finestra: dalle ore 10.00 del 13 maggio 2020.
Link utili
Bando Io ho un sogno. Il futuro è donna Regione Campania
Commenti recenti