Hai acquistato beni strumentali per la tua impresa e cerchi delle agevolazioni fiscali?
Il MiSE – Ministero per lo Sviluppo Economico – mette a disposizione delle piccole, medie e grandi imprese ubicate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo un credito di imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi effettuati tra il 2016 e il 2019.
Finalità
La misura rappresenta un Bonus per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati tra il 2016 e il 2019 acquistati dalle imprese del Mezzogiorno sotto forma di agevolazioni fiscali volte a favorire la competitività delle imprese di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
A chi si rivolge?
Possono presentare domanda:
Tutte le società e gli enti titolari di reddito d’impresa ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo).
L’agevolazione non si applica ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo. L’agevolazione, inoltre, non si applica alle imprese in difficoltà’
Importo e tipo di aiuto
Il beneficio consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi effettuati tra il 2016 e il 2019. La misura dell’agevolazione è differenziata in relazione alle dimensioni aziendali:
– 45% PMI;
– 35% Medie Imprese;
– 25% Grandi Imprese.
Spese Ammissibili
Gli investimenti devono riguardare l’acquisto, anche tramite leasing, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive nuove o già esistenti.
Quali sono i tempi?
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre giugno 2019.
Commenti recenti